Occupabilità dei Lavoratori (GOL) da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – Aggiornamento del Catalogo regionale dell’offerta formativa per la realizzazione di percorsi formativi mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia, si pone come obiettivo l’accrescimento dell’occupabilità di: disoccupati, beneficiari di sussidi e ammortizzatori sociali, lavoratori con redditi molto bassi con i seguenti requisiti:
– essere residenti o domiciliati in Sicilia;
• essere in età lavorativa;
• avere effettuato l’iter di presa in carico presso il Centro per l’Impiego regionale e sottoscritto il Patto di Servizio personalizzato attraverso il quale è stato espresso il consenso alla fruizione delle politiche attive previste dal Programma GOL;
• essere inserito, a seguito di assesment nel percorso GOL di riferimento (Percorso 1, Percorso 2 o Percorso 3);
• in caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità validità
Percorso 1 – “Reinserimento occupazionale”: percorso modulare per un totale di 40 ore
formative, è rivolto a beneficiari Work ready, ossia più vicini al mercato del lavoro lavoro;
• Percorso 2 – “percorso modulare per un totale di 80 ore formative formative, è rivolto a
beneficiari meno vicini al mercato del lavoro rispetto a quelli definiti Work ready indirizzati al
Percorso 1, ma comunque con competenze che, con gli opportuni interventi di aggiornamento,
sono spendibili nel mercato del lavoro lavoro;
• Percorso 3 – “percorso modulare per un totale di 250 ore formative formative, (di cui
obbligatorie 40 ore formative per acquisizione di competenze tecnico professionali e relative 90
ore per attività di stage/tirocinio curriculare) è rivolto a beneficiari distanti dal mercato del lavoro
e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dallo stesso.
Sede formativa di Misterbianco (CT)
PERCORSI P1 (40 ore) |
• Competenze informatiche e digitali (40 ore) • Competenze linguistiche (40 ore) • Sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) Competenze green (24 ore) |
PERCORSI P2 (80 ore) |
• Competenze informatiche e digitali (40 ore) + competenze linguistiche (40 ore) • Competenze informatiche e digitali (40 ore) + sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) + competenze green (24 ore) • Competenze linguistiche (40 ore) + sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) + competenze green (24 ore) |
PERCORSI P3 (250 ore) |
• Competenze informatiche e digitali (40 ore) • Competenze linguistiche (40 ore) • Sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) • Competenze Green (24 ore) • Competenza Tecnico-Professionale (40 ore) : - Addetto Magazzino e Logistica - Operatore Informatico - Addetto Amministrativo Segretariale |
Sede formativa di Caltagirone (CT)
PERCORSI P1 (40 ore) |
• Competenze informatiche e digitali (40 ore) • Competenze linguistiche (40 ore) • Sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) Competenze green (24 ore) |
PERCORSI P2 (80 ore) |
• Competenze informatiche e digitali (40 ore) + competenze linguistiche (40 ore) • Competenze informatiche e digitali (40 ore) + sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) + competenze green (24 ore) • Competenze linguistiche (40 ore) + sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) + competenze green (24 ore) |
PERCORSI P3 (250 ore) |
• Competenze informatiche e digitali (40 ore) • Competenze linguistiche (40 ore) • Sicurezza, prevenzione e igiene sul lavoro (16 ore) • Competenze Green (24 ore) • Competenza Tecnico-Professionale (40 ore) : - Addetto Magazzino e Logistica - Operatore Informatico - Addetto Amministrativo Segretariale - Panificatore Pasticcere - Pizzaiolo - Collaboratore di Cucina |